Il registro INI-PEC è pronto per partire anche se l’indirizzo ancora non è stato ufficialmente comunicato. La partenza è prevista per il 19 giugno.
Per completare l’elenco, scaduto il termine dell’otto giugno per la comunicazione delle PEC dei professionisti iscritti ad ordini professionali, si resta in attesa della comunicazione delle PEC delle imprese individuali che entro il 30 giugno dovranno comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese
Il ministero dello sviluppo economico ha precisato in una nota un’importante differenza tra la PEC delle società e la PEC delle imprese individuali: il MISE ha stabilito che è necessario che l
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…
View Comments