Azienda

Come scegliere un’agenzia di consulenze per imprese

Aprire una start up e avviarla in maniera fruttuosa non è affatto facile. Negli ultimi periodi, anzi c’è sempre più competizione nel settore e quindi è sempre più complicato emergere. Per riuscire ad avviare al meglio la propria start up ti servirà studio, dedizione ed essere ambizioso, rimanendo però sempre realista. Per le piccole imprese, negli ultimi anni è diventato ancora più difficile riuscire a crescere ed espandersi, perché si concentrano troppo sulle spese amministrative e ai vari progetti, ma senza poi riuscire a mettere in atto nulla di concreto. Assumere un’agenzia di consulenze per imprese ti può quindi aiutare a fare prima il salto di qualità ed a rendere la tua attività fruttuosa nel giro di poco tempo.

Nei prossimi paragrafi andremo quindi a vedere come scegliere un’agenzia di consulenze per start up.

Requisiti per scegliere la migliore agenzia di consulenze per start up



Sul mercato sono presenti una marea di agenzie pronte a darti consulenza per imprese, ma non tutte purtroppo possono fare al caso tuo, alcune potranno non essere efficienti o addirittura inaffidabili.

Per capire se è l’agenzia adatta alle tue esigenze fai molte domande, qualunque sia il tuo primo approccio ad un’agenzia, per telefono, tramite Skype o di persona è importante che farai tante domande.

Come prima cosa, chiedi subito qualche referenza, con chi hanno collaborato e cercate sempre di capire che tipologia di professionisti sono, che qualifiche e conoscenze possiedono.

Cerca sempre degli esperti relativi al settore che stai esplorando e nel quale hai aperto la tua nuova start up.

Chiedi sempre su quale tipo di campagna pubblicitaria hanno lavorato, se si occupano di pubblicità digitale e se possono mostrarvi dei siti web con i quali hanno collaborato.

Ultimo, ma non per importanza, chiedi il prezzo finale e le modalità di pagamento.

Una volta ottenute tutte le risposte avrai una panoramica generale della qualità del loro lavoro e della serietà dell’agenzia.

IBS Consulting: la scelta migliore per la tua start up



IBS Consulting offre da diversi anni servizi di consulenza per le start up ed è partecipe come socio di minoranza in uno dei principali operatori di crowdfunding in Italia. Questo fattore è molto importante, perché le permette di poter reperire finanziamenti start up attraverso un’articolata rete di investitori tradizionali.

L’azienda è composta da 30 professionisti pronti ad aiutarti e a raggiungere il vostro obbiettivo comune. Da oltre 25 anni nel settore, IBS Consulting è garanzia di professionalità, esperienza e successo, inoltre profonda conoscenza delle imprese industriali. All’attivo ha 1300 clienti e solamente nel 2022 ha gestito 600 progetti, utilizzando 680 milioni di euro di finanziamenti agevolati e 180 milioni di euro di contribuiti a fondo perduto.

L’azienda permette di fornire ad ogni suo cliente un’assistenza personalizzata, che viene suddivisa in tre differenti rami: finanza agevolata, pianificazione e controllo ed infine finanza straordinaria.

Grazie al settore di finanza agevolata, IBS Consulting, aiuterà la tua start up ad ottenere agevolazioni di natura finanziare, fiscale, economica e tecno-assicurativa.

 

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago