Il collegato lavoro è stato definitivamente approvato ed è legge dello stato. Il provvedimento, lungo, prevede una serie di deleghe al governo per legiferare su alcune tematiche del lavoro ma soprattutto introduce alcune novità su importanti temi di diritto del lavoro.
Il collegato lavoro prevede una serie di novità su temi molto importanti. In particolar modo è stata rivista la disciplina sull’orario di lavoro, sono stati introdotti principi per la certificazione dei contratti, viene considerato reato il mancato versamento delle ritenute prevideziali effettuate agli operai. Ma non solo.
Altre novità riguardano:
Per approfondimenti su decreti e circolari che disciplineranno in dettaglio quanto previsto dal Collegato Lavoro vi consiglio di seguire la pagina di approfondimento sul sito della DPL di Modena.
Di seguito un utile documento sintetico che ripercorre le principali novità del collegato lavoro.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…