Categories: Web 2.0

Utilizzare al meglio la timeline di facebook

Facebook ha recentemente introdotto sostanziali novità alle pagine stravolgendo il layout ed introducendo la timeline come per i profili personali.

Nonostante le critiche iniziali, le nuove pagine facebook basate sulla timeline offrono nuovi strumenti di personalizzazione utili da conoscere per sfruttare la massimo le potenzialità delle nuove pagine.

Spazio alle immagini

La parte superiore della timeline visibile senza la necessità di scrollare con il mouse (Above the Fold) è prevalentemente occupata da immagini. In particolare avremo la Cover Photo e la Profile Photo.

La Cover Photo è di grande impatto: è un fondamentale strumento di comunicazione nel nuovo layout ed è necessario sceglierla con cura preferendo un’immagine che richiami l’attività svolta e magari cambiarla periodicamente. Alcune dritte:

  • la cover avrà una dimensione massima di 851 x 315 pixel
  • non può contenere sconti o promozioni
  • non può contenere link al sito o informazioni di contatto o call to action
  • fare attenzione ai diritti sulle immagini scelte

La profile photo è di dimensioni ridotte e compare nei contenuti che pubblicheremo. La dimensione massima è 180 x 180 pixel ed è necessario che sia scalabile per adattarsi ai formati ridotti. Nella maggior parte dei casi è rappresentata dal logo.

Icone più grandi

Uno spazio rilevante nella parte superiore della Timeline di facebook è riservata alle icone che sostituiscono i menù prima presenti nella parte sinistra delle pagine facebook. Sono sempre visibili 4 icone. La prima riguarda le foto ed è fissa, le altre tre sono personalizzabili. Le icone non visibili sono nascoste da un menù a tendina e possono essere spostate dall’amministratore della pagina per rendere visibili quelle maggiormente rilevanti.

Le immagini che rappresentano le icone possono essere personalizzate dall’amministratore. Vediamo come:

  • accedere al pannello di amministrazione visibile in alto quando si è amministratori della pagina
  • scegliere Gestisci – modifica pagina
  • selezionare a sinistra la voce applicazioni
  • dall’elenco delle applicazioni identificare quella che si vuole modificare e cliccare su modifica impostazioni
  • scegliere la voce personalizza immagine scheda (qui è possibile anche modificare il nome che si vuol far apparire
  • caricare l’immagine di dimensioni 111×74 pixel

I contenuti della timeline

L’organizzazione del diario è stata resa molto più dinamica. In particolare, dal flusso di contenuti è possibile selezionare quali contenuti mettere in evidenza o in primo piano.

I contenuti maggiormente rilevanti possono essere messi in primo piano. Si chiamano pinned post. Essi sono evidenziati in alto nella timeline per una settimana e sono riconoscibili da una bandiera piccola sul bordo.

Per pinnare un contenuto è necessario:

  • individuare o inserire il contenuto da pinnare nella timeline
  • posizionarsi in alto a destra del box con il contenuto
  • cliccare sulla matita e scegliere la voce mostra sempre in alto

Un’altra importante personalizzazione è rappresentata dai contenuti in evidenza. In questo caso il box del contenuto si allarga fino ad occupare per intero una fascia della timeline emergendo dal flusso di notizie ed attirando l’attenzione del navigatore. Per evidenziare un contenuto è necessario:

  • posizionarsi in alto a destra nel box con il contenuto
  • cliccare sulla stella che compare

Obiettivi e traguardi

Nel diario sono da segnare le date importanti! Facebook ha pensato anche a questo. Sarà possibile inserire i traguardi e gli obiettivi inserendoli anche in date precedenti. Questo per ricordare particolari eventi: il nuovo negozio, il nuovo logo, la realizzazione del primo spot ecc..

Conclusioni

Le nuove pagine sono molto dinamiche ed offrono buoni strumenti di personalizzazione. Diventa fondamentale il ruolo delle immagini ed il costante aggiornamento.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago