Assunzioni agevolate 2013 per lavoratori licenziati

Aggiornati gli incentivi ASPI

La riforma Fornero ha previsto un incentivo per le assuzioni di lavoratori che percepiscono l’indennità ASPI. Le stesse assunzioni di lavoratori percettori di ASPI sono state riprese nel decreto Giovannini.

Gli incentivi per i lavoratori percettori di ASPI sono entrambi in vigore (Giovannini e Fornero) ma per entrambi mancano le istruzioni operative dell’INPS.

In attesa delle nuove misure del pacchetto occupazione, sono ancora in sospeso le agevolazioni per le assunzioni di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo negli ultimi 12 mesi da imprese fino a 15 dipendenti.

Le nuove norme sono state pubblicate in un decreto del ministero del lavoro (in allegato) ma mancano ancora le istruzioni operative dell’INPS (alla luce delle nuove agevolazioni del governo Letta arriveranno mai?).

Arriverà la circolare chiarificatrice?

Nell’attesa tracciamo le linee generali dell’agevolazione per le assunzioni dei lavoratori licenziati dalle PMI ma non ancora operativa.

In dettaglio l’agevolazione consiste nel corrispondere all’azienda che assume nel 2013:

  • un’agevolazione pari ad € 190 mensili per 12 mesi in caso di assunzioni a tempo indeterminato
  • un’agevolazione pari ad € 190 mensili per 6 mesi in caso di assunzioni a tempo determinato.


In caso di assunzioni a tempo parziale l’agevolazione sarà riproporzionata.

Requisiti soggettivi le assunzioni agevolate

Rientrano nelle agevolazioni le assunzioni che riguardano lavoratori licenziati nei dodici mesi precedenti l’assunzione per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzioni di personale, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro da aziende che hanno fino a 15 dipendenti

Il datore di lavoro deve impegnarsi a fornire al lavoratore assunto una serie di interventi di formazione professionale anche mediante il ricorso a risorse destinate alla formazione continua di competenza regionale.

Non rientrano nella nuova disciplina le assunzioni di lavoratori domestici.

Dall’INPS le istruzioni operative per le assunzioni agevolate di disoccupati

I datori di lavoro interessati ad usufruire dell’incentivo dovranno inoltrare un’istanza all’INPS per via telematica con le modalità che dovranno essere stabilite dall’INPS entro 30 giorni. L’erogazione sarà tramite conguaglio sulle dichiarazioni contributive mensili.

Le assunzioni agevolate saranno autorizzate secondo l’ordine cronologico di presentazione dell’istanza telematica nei limiti di 20.000.00 di euro.

In attesa della circolare esplicativa dell’INPS sull’utilizzo dell’agevolazione per l’assunzione di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo dalle PMI, di seguito il decreto del ministero del lavoro sulle assunzioni agevolate di lavoratori licenziati.

Testo aggiornato in seguito alle modifiche al decreto a giugno 2013.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago