Categories: Lavoro

Autoliquidazione Inail e DURC per le agevolazioni

Autoliquidazione INAIL

Febbraio è il mese dell’autoliquidazione dei premi inail. In questa fase si determina il saldo del premio relativo all’anno appena concluso basato sulle retribuzioni effettivamente corrispote ed si calcola un acconto sulle retribuzioni che saranno corrisposte nell’anno corrente. Diverso procedimento per gli artigiani e gli "artigiani di fatto", le società e le imprese familiari che non hanno alle loro dipendenze alcun soggetto.

Durc per i benefici contributivi

L’INAIL riserva a particolari categorie di imprese una serie di agevolazioni e sconti da applicare sulle tariffe stimate ed inviate alle aziende dallo stesso ente. I benefici sono di diversa natura. In seguito al Decreto del Ministero del Lavoro del 24.10.2007, i benefici contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e di legislazione sociale, è subordinata al possesso dei requisiti previsti per il rilascio del DURC. Tra le agevolazioni soggette all’obbligo di acquisizione del DURC rientrano:

  • quelle relative al reimpiego dei dirigenti (cod.109)
  • alla sostituzione dei lavoratori in maternità/paternità (cod.107)
  • agli edili (cod.103)

In questi casi le sedi INAIL controlleranno presso l’INPS e le casse edili (solo per gli sconti edili) la regolarità contributiva presso questi enti. Sempre per il settore edile sul sito INAIL è disponibile un modulo di autocertificazione nel quale i datori di lavoro deve dichiarare di non aver riportato condanne passato in giudicato e di rispettare la normativa sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Riepilogo agevolazioni

  • Incentivi per l’inserimento lavorativo dei disabili
  • Riduzione del premio per le imprese del settore della pesca
  • Riduzione del premio per il reimpiego di personale con qualifica dirigenziale
  • Incentivi per il sostegno della maternità e paternità e per la sostituzione di lavoratori in astensione
  • Sconto per i lavoratori dipendenti del settore edile
  • Incentivi per le aziende che assumono con contratto di formazione e lavoro
  • Incentivi per le aziende che assumono con contratto di inserimento
  • Riduzione del premio unitario speciale per le imprese artigiane del settore autotrasporto merci
  • Riduzione del premio per le cooperative e loro consorzi operanti in territori montani svantaggiati e particolarmente svantaggiati
  • Riduzione del premio per le imprese artigiane
  • Riduzione del premio per le PAT con sede lavori a Campione d’Italia

La rateizzazione INAIL

L’Inail nel modulo di autoliquidazione consente alle aziende di rateizzare in quattro rate l’importo da versare quale premio assicurativo integrando le varie rate con gli interessi.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago