Autoliquidazione INAIL
Prossima la scadenza dell’autoliquidazione INAIL 2014 e l’istituto rilascia la guida ufficiale per gli operatori. Entro il prossimo 15 maggio sarà necessario determinare gli importi da versare ed entro la stessa data procedere anche alla riduzione del presunto.
Autoliquidazione INAIL
L’adempimento annuale quest’anno è stato prorogato per consentire la rideterminazione dei tassi in seguito alla riduzione dei premi previsti dalla legge di stabilità.
La riduzione del premio non è l’unica novità dell’anno: infatti la proroga ha anche determinato un cambiamento del piano di rateazione. Per il 2014 le rate saranno tre e la prima rata di maggio sarà più corposa in quanto comprenderà quanto no versato a febbraio.
Entro la scadenza il contribuente è tenuto,utilizzando la procedura Alpi (Autoliquidazione premi Inail) online o il proprio software, a:
Come ogni anno tutte le indicazioni sono contenute nella guida all’autoliquidazione INAIL 2014 che potrete trovare qui in allegato.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…