Categories: Azienda

Creare impresa in un giorno

Comunica impresa

Questa volta speriamo sia quella buona! Al via la fase sperimentale che riguarderà la comunicazione unica per l’avvio di impresa. Il periodo di prova terminerà il primo aprile 2010 e per aderire alla fase sperimentale sarà necessario comunicarlo alla propria Camera di Commercio.

Prima di procedere alla compilazione della domanda sono necessari alcuni requisiti:

  • Possesso della Firma digitale;
  • Possesso di una casella di posta eletttronica certificata
  • Regitrazione ai Serivizi online del registro delle imprese

Per le compilazioni delle varie parti che comporrano la comunicazione unica, sono necessari alcuni software:

  • Fedra
  • Software apertura partita IVA
  • Nuovo software Comunica

L’aspetto maggiormente interessante riguarda il modello di procura al professionista che dovrà essere compilato con firma autografa, scannerizzato ed aggiunto alla pratica in fase di invio.

Restano fuori da COMUNICA le varie comunicazioni da effettuare ai Comuni e, personalmente, mi resta qualche perplessità sulla gestione delle pratiche degli artigiani. Una guida al servizio è disponibile sul sito del registro delle imprese.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago