Foto da Pixabay
Probabilmente non avete mai sentito di quest’espressione, ma cercheremo di elaborarvela. La carta esiste dal 2° secolo AC ed è nata in Cina, quando uno dei funzionari della dinastia Han ha creato un foglio utilizzando vari materiali tra cui gelso, canapa e stracci. Sono passati migliaia di anni ma un’enorme quantita’ della carta viene utilizzata dalla gente. Certamente, si sviluppava con i miglioramenti aggiunti di colore e spessore ma l’uso originale è rimasto lo stesso. Sicuramente, è un materiale versatile che può essere usato per vari scopi, ad esempio la pulizia, l’imballaggio o la stampa. Ma comunque, la carta, nella maggior parte, viene usata per la scrittura.
Ecco perché non è strano che nel 21° secolo, quando tutto è digitalizzato, i nostri uffici sono ancora pieni dei documenti cartacei. Oggi siamo andati un passo avanti – abbiamo bisogno della carta, ma non delle tonnellate. La gente ha lentamente creato un equilibrio tra quello che abbiamo e quello che ci serve. Quindi, se vi capita di avere una pila di scartoffie varie sulla scrivania bisogna solo compiere alcuni passi per digitalizzare tali documenti e renderli digitalmente modificabili.
Foto da Pixabay
Prima di tutto, prendete tutti i vostri documenti e scannerizzateli in PDF utilizzando uno scanner semplice. Assicuratevi di farlo utilizzando il DPI più alto possibile, che renderà il secondo passo molto più facile e gestibile.
Dopo aver scannerizzato i documenti, caricateli sul hard drive ed organizzateli in cartelle per poterli usare in futuro. A quel punto, l’unica cosa di cui avete bisogno per ottenere quei file PDF nel vostro software preferito è uno strumento che converte PDF digitalizzato.
Andate al convertitore di PDF OCR di Investintech. Esso possiede una funzione di riconoscimento ottico dei caratteri integrato e senza limitazioni al numero di conversioni, il che significa che è possibile convertire tutti i vostri documenti PDF in un solo passo.
Ora, l’unica cosa che dovete fare è tirare i file attraverso questo strumento. Ecco come farlo:
A questo punto potete stare tranquilli sapendo che i documenti cartacei sono digitalizzati e pronti per l’uso ogni volta che ne avete bisogno. Non dimenticate di memorizzare questo strumento accurato dato che vi può salvare la vita, soprattutto in tempi come questi. E ricordate una cosa – non è mai troppo tardi per liberarvi dai documenti cartacei!
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…