L’introduzione dei servizi di cloud computing, come dropbox, consente di avere sempre a propria disposizione i documenti più importanti.
Quando però è necessario dover accedere al proprio Pc da postazioni diverse o addirittura da dispositivi mobili (vedremo l’acceso tramite uno smartphone android) bisogna ricorrere ad altre soluzioni quali l’utilizzo di connessioni tramite desktop remoto.
Guida al Contenuto
Il primo passo da seguire per poter utilizzare il desktop remoto è un semplice settaggio del router.
Bisogna accedere al router ed aprire la porta 3389 dedicata al desktop remoto.
La procedura solitamente indicata con port mapping è semplice e veloce:
Il secondo passo riguarda l’impostazione di una password per il proprio account windows. Questo solo per i pochi che ancora non ne hanno una.
Con l’utilizzo dek servizio offerto da no-ip.com è possibile creare un host che memorizzi per noi l’indirizzo IP in precedenza impostato e consenta l’accesso tramite desktop remoto utilizzando un software chiamato duc che dovremo avere installare sul nostro computer. Ecco gli step:
Due piccole note tecniche:
Dopo aver creato l’account ed installato il software tutto è pronto: si può provare ad accedere al proprio indirizzo web utilizzando la procedura di desktop remoto (da una postazione, su una rete diversa) installata sul proprio sistema operativo.
Per utilizzare il proprio pc tramite desktop remoto anche su dispositivi mobili è necessario installare l’applicazione android 2X client disponibile nel Play Sotre che è semplice da configurare e gestire. Per la configurazione è necessario inserire:
Altre applicazioni sono disponibili nell’android market. Il desktop remoto può essere impostato con software diversi quali ad esempio team viewer che rende l’iter di attivazione più veloce. il desktop remoto è la soluzione che consente una maggiore flessibilità in quanto consente l’accesso con una password statica impostata dall’utente.
Per altre segnalazioni lo spazio nei commenti è a vostra disposizione.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…