Categories: Web 2.0

I monopoli al tempo di Google

Una nuova minaccia si avventa sul futuro del mondo: Google diventerà monopolista del mercato pubblicitario online. Con queste parole il presidente dell’Antitrust annuncia che google assorbira l’intera raccolta del mercato pubblicitario digitale.

La pubblicità secondo google

Google negli anni è cresciuto ed ha sviluppato una serie di prodotti che gli consentono di essere redditivo anche offrendo gratuitamente molti dei suoi servizi. Google è riuscita a costruirsi il suo business model, giocando d’anticipo, puntando su una serie di servizi per i quali si può ritenere leader indiscusso. Il prodotto di punta e fonte di introiti per google è proprio Adwords.

Con Adwords google offre ai propri inserzionisti uno strumento eccezionale per la realizzazione di campagne pubblicitarie a bassissimo costo e rivolte ad un target estremamente preciso e ben definito.

Google non è monopolista e forse non lo sarà mai, ma senza alcun dubbio al momento è leader nel mercato pubblicitario online ed è in grado di raccogliere a livello globale una enorme fetta della pubblicità digitale. Ci riesce per una serie di motivi:

  • prezzi bassi
  • ottime personalizzazioni
  • semplicità di utilizzo di Adwords
  • programma di condivisione dei guadagni tramite adsense

Competere con Google è difficile ma non impossibile. La pubblicità sul web è libera.

Gli sfidanti di Google

All’assalto del gigante Google nel mercato pubblicitario si è lanciato Facebook, forte del suo database di utenti dei quali conosce molto e forse ancora di più di google. Anche la piattaforma di annunci di facebook offre spunti interessanti ma, al momento, è ancora rinchiusa all’interno del social network. Solo ora, dopo una quotazione flop, facebook pensa di aprire il suo mondo e di sfidare anche google sulla condivisione dei guadagni con i suoi utenti.

In futuro si prospetta una guerra tra giganti, come in tutti gli altri settori, un oligopolio. Non un monopolio. Come per le vecchie televisioni.

In rete il mercato è libero, sono numerose le agenzie che operano su scala internazionale e che riescono ad offrire differenti soluzioni per inserzionisti con caratteristiche diverse da Google. La vera forza di google è quella di fornire alle piccole imprese uno strumento come adwords che le permette di farsi pubblicità su scala globale, offrendo opportunità che i vecchi media non erano in grado di fornire.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

View Comments

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago