Barcellona
In merito al saldo IMU 2013 dovuto dalle imprese costruttici la Risoluzione n. 11/DF del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha chiarito che dal secondo semestre 2013 l’invenduto (magazzino) delle imprese costruttrici non sarà soggetto ad IMU.
Guida al Contenuto
In relazione ai fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita è necessario che siano rispettate due condizioni per conservare il diritto all’esenzione:
Per il legislatore gli immobili oggetto di interventi di incisivo recupero sono equiparati ai fabbricati in corso di costruzione ed entrambi, ai fini IMU, rappresentano area fabbricabile fino all’ultimazione dei lavori.
Di seguito la risoluzione 11 del ministero delle finanze su IMU per le imprese edili.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…