Social lending all’italiana
Arrivano le prime lamentele per i ritardi di pagamenti su ZOPA. Che non possa mai funzionare in Italia? I pionieri del social lending italiano iniziano a diffondere i nominativi dei primi truffatori.
Pazienza prestatori
Molti zopiani con un approccio solidale al social lending dimostrano pazienza, aspettano, mentre i altri zopiani avanzano le loro prime lamentele sulle valutazioni di ZOPA. Troppa fretta? Lo staff di ZOPA garantisce sul recupero delle somme evidenziando che si tratta di ritardi e non di insolvenze, garantendo sulla solida struttura di ZOPA, sull’efficacia del loro risk management e sui pochi casi di insolvenza.
Commenti sul blog di Zopa
Molti zopiani hanno postato il loro disappunto sul blog di ZOPA. Personalmente sono affascinato dal social lending, dal prestito P2P, ma i primi ritardi in fase di start up di un progetto cosi ambizioso possono allontanare i prestatori che vogliono mettere a disposizione i loro capitali.
Proposte dagli zopiani
Molti commenti sul blog di ZOPA hanno natura propositiva e ciò dimostra che gli zopiani credono nel progetto. Tra le proposte effettuate nei vari commenti vorrei sottolineare:
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…