Categories: Web 2.0

Utilizzare Youtube con il proprio nome

Per rafforzare la posizione ed agevolare la diffusione di Plus, Google mira ad integrare gli aspetti social con i propri servizi. Da alcuni Google ha offerto la possibilità ai propri utenti di abbinare il proprio nome utilizzato su google plus anche su youtube.

Con questa nuova possibilità Google mira a personalizzare la ricerca di contenuti video anche in seguito all’introduzione su Google Plus degli Hangouts.

Impostare il proprio nome

Per iniziare ad utilizzare il proprio nome su youtube è necessario:

  1. Accedere alla gestione dell’account del proprio profilo youtube
  2. Cliccare sulla voce avanzate vicino all’immagine del proprio profilo
  3. Selezionare la voce Inizia a utilizzare il mio nome e cognome su YouTube
  4. Rivedere i propri contenuti per eventuali modifiche
  5. Confermare le nuove impostazioni

Alcune note sul cambio di profilo

La nuova procedura di integrazione del proprio profilo Google plus con you tube è semplice e veloce. Alcune precisazioni:

  • il nome e cognome dal tuo profilo Google+ sostituiranno il tuo nome utente su YouTube.
  • Cambieranno anche il titolo e la foto del tuo canale.
  • //www.youtube.com/nome_utente continuerà a rimandare al tuo canale

Gli Hangout rappresentano un nuovo ed interessante strumento di comunicazione che approfondiremo. Uno strumento innovativo che approfondiremo nei prossimi articoli.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

1 settimana ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

3 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

3 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

1 mese ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

2 mesi ago