Categories: Web 2.0

Wikipedia, soundpedia e i wiki per tutti

Il concetto di wiki è stato alla base delle innovazioni dettate dal web 2.0. Uno spazio in cui condividere contenuti sviluppati sinergicamente da più persone. Dall’ormai celebre wikipedia sono partiti gli spunti per la creazione di wiki tematici. Ecco quelli che trovo più interessanti:

Wikipedia
All’origine fu Wikipedia, la prima enciclopedia creata dagli utenti. Puntodi riferimento per molti ma anche oggetto di numerose critiche. Oggi però la usano tutti.
Softpedia
Un archivio di software nel quale ricercare quelli più adatti alle proprie esigenze. Dai giochi ai driver, una cera risorsa pergli utenti.
Riapedia
Rich internet application è un concetto in forte evoluzione. L’interazione tra web e desktop è un tema del futuro prossimo. Google gears, adobe air e tante applicazioni presenti su questo sito.
Webopedia
Un dizionario di termini informatici. Utile per chiarirsi molti dubbi.
Soundpedia
Un archivio musicale per il proprio svago. Ascoltare musica e scoprirne di nuova. Soundpedia è un piacevole passatempo.

E dopo questa panoramica si accettano altri …pedia. A presto!

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago