Con l’introduzione dell’IMU si ritorna alla tassazione dell’abitazione principale abolita, in piena campagna elettorale, da uno spot pubblicitario dell’ex Presidente del Consiglio.
Con l’IMU ritorna ad essere tassata l’abitazione principale, per la quale sono state introdotte una serie di agevolazioni che renderanno meno oneroso il prelievo fiscale:
Il secondo video dedicato dall’agenzia delle entrate all’IMU sul proprio canale youtube riepiloga le agevolazioni collegate all’abitazione principale con pratici esempi.
Il prelievo sulle prime case era necessario per garantire ossigeno alle casse comunali: a differenza dell’ICI è stato impedito ai comuni di agevolare le abitazioni principali. Anche le case concesse in uso gratuito ai familiari diventano ora a tutti gli effetti seconde case scontando l’IMU in misura piena.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…