Software & App

Algo trading, quali sono i forex broker che lo usano?

Sono sempre più numerosi i forex broker che scelgono l’algo trading, vale a dire il trading algoritmico, per i propri servizi. Con l’aiuto delle liste di InvestinGoal, andiamo alla scoperta dei forex broker più indicati, oggi, per il trading automatico.

IC Markets



IC Markets è una delle prime proposte che si possono prendere in considerazione in tal senso: ogni giorno sono più di 500mila le operazioni di trading che vengono gestite attraverso questa piattaforma, per un volume di affari che supera i 15 miliardi di dollari. Il deposito minimo richiesto per iniziare a tradare è di 200 dollari, mentre le operazioni possono coinvolgere, oltre alle azioni e alle materie prime, anche gli indici, le monete virtuali, le obbligazioni e i futures. Il ricorso a tecnologie all’avanguardia è uno dei segreti del successo di IC Markets, che trova nell’innovazione il suo principale punto di forza. Esso, inoltre, consente agli utenti di avere accesso a cTrader Algo, che viene ritenuta all’unanimità una delle piattaforme di trading automatico più apprezzabili tra quelle a disposizione al momento. CTrader Algo, infatti, offre l’opportunità di sviluppare gli algoritmi di trading in maniera personalizzata e di realizzare indicatori per le analisi tecniche su misura. IC Markets è una realtà australiana, e ha sede a Sydney.

FP Markets




Sempre a Sydney, in Australia, ha sede la società First Prudential Markets Pty Ltd, che è alla base di FP Markets. In questo caso la cifra minima richiesta per il deposito e l’apertura di un conto è ancora più bassa: 100 euro, 100 dollari americani o 100 dollari australiani, a seconda della valuta che si sceglie di utilizzare. I CFD sui futures, sulle azioni, sui bitcoin, sugli indici e sulle materie prime garantiscono una notevole libertà di scelta: questa è una delle caratteristiche distintive di questo broker, che pur avendo base in Australia comprende uffici anche in Asia, a Shanghai e a Pechino. Alle sue spalle vanta una storia piuttosto lunga, visto che è nato nel 2005: per tutti questi motivi FP Markets mette a disposizione una conoscenza completa del mercato asiatico del forex. Con quasi 40 riconoscimenti assegnati per il suo servizio, il broker australiano – che vanta licenza ASIC – permette a chi lo desidera di sfruttare il trading automatico, sia scaricando gli algoritmi di trading che sono stati messi a punto dagli esperti sia creandone di propri.

Sempre a Sydney, in Australia, ha sede la società First Prudential Markets Pty Ltd, che è alla base di FP Markets. In questo caso la cifra minima richiesta per il deposito e l’apertura di un conto è ancora più bassa: 100 euro, 100 dollari americani o 100 dollari australiani, a seconda della valuta che si sceglie di utilizzare. I CFD sui futures, sulle azioni, sui bitcoin, sugli indici e sulle materie prime garantiscono una notevole libertà di scelta: questa è una delle caratteristiche distintive di questo broker, che pur avendo base in Australia comprende uffici anche in Asia, a Shanghai e a Pechino. Alle sue spalle vanta una storia piuttosto lunga, visto che è nato nel 2005: per tutti questi motivi FP Markets mette a disposizione una conoscenza completa del mercato asiatico del forex. Con quasi 40 riconoscimenti assegnati per il suo servizio, il broker australiano – che vanta licenza ASIC – permette a chi lo desidera di sfruttare il trading automatico, sia scaricando gli algoritmi di trading che sono stati messi a punto dagli esperti sia creandone di propri.

Pepperstone




Richiedendo un deposito minimo di 200 dollari, Pepperstone è un broker di trading automatico dedicato anche agli utenti meno esperti. Regolamentato da FCA, ha sede in Australia e fa della polivalenza il proprio tratto distintivo: i trader hanno l’opportunità di usare cTrader Web e di decidere se optare per i conti STP o per quelli ECN. La scelta è molto ampia anche per ciò che concerne gli indici azionari e le coppie di valute: non è un caso che, in occasione degli UK Forex Awards 2018, Pepperstone abbia ottenuto il riconoscimento di miglior forex broker ECN. La leva è di 1 a 500; inoltre, sono disponibili anche i CFD sulle monete virtuali.

Admiral Markets

Infine in questa rassegna non si può non menzionare Admiral Markets, che ha sede in Gran Bretagna, a Londra. Si tratta di un forex broker operativo a livello internazionale, con CFD sulle monete virtuali, sulle materie prime, sugli ETF, sulle obbligazioni, sulle azioni e sugli indici. Per i clienti che scelgono di registrarsi con un conto professionale la leva è di 1 a 500, mentre per coloro che optano per un conto retail standard è di 1 a 30. Il trading automatico può essere usato con i conti Admiral.Prime e Admiral.Markets se si usa la piattaforma MT4, o con i conti Admiral.Invest e Admiral.MT5 se si usa la piattaforma MT5. Degni di nota gli strumenti che vengono messi a disposizione per la protezione della volatilità

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago