Web Marketing

Content marketing: perché è importante per il tuo e-commerce

Il content marketing è un’opportunità unica che ogni attività sul web dovrebbe prendere in considerazione. A fini di promozione e SEO, certamente, ma anche come veicolo per il branding e per aumentare l’awareness del proprio marchio. Eppure, c’è un settore dove il content marketing assume un’importanza tutta particolare: l’e-commerce. Questo è dovuto ad un semplice fatto: qui la concorrenza è talmente spietata che, a maggior ragione, serve una strategia di differenziazione che possa basarsi su una logica contenutistica. Una content strategy che non riguardi solamente l’inserimento di un blog: anche strumenti come la sezione news, la newsletter e gli e-book sono tutti veicoli di traffico e/o conversioni. Inoltre, il content marketing appare fondamentale anche per un altro motivo: è uno strumento di fidelizzazione dei clienti acquisiti. La fidelizzazione è sempre l’obiettivo numero uno per un business, sia esso online o offline.

 

Content marketing per e-commerce: quali opportunità?



Il primo pensiero vola ovviamente al blog: creandone uno, un e-commerce ha la possibilità di sfruttare i contenuti per posizionarsi su Google e per ottenere visibilità. Dunque il content marketing ha un primo scopo lato SEO. Ma il blog serve anche come veicolo di storytelling: narrare la storia di un prodotto – o di un’azienda – per vendere meglio. Emozionando e scavalcando le naturali barriere che la mente del consumatore oppone di fronte a contenuti meramente pubblicitari. Ma la creazione di contenuti è anche un modo per animare e per tenere viva la newsletter di un e-commerce: ovvero quello strumento fondamentale che può aiutare a veicolare nuove promozioni, o a fare il recupero dei carrelli abbandonati. Anche una sezione news può giovare ad un e-commerce: veri e propri “lanci d’agenzia” che possono brevemente comunicare novità come gli sconti o i nuovi prodotti in listino. Pure e-book e guide hanno il loro perché.

 

Come creare una content strategy vincente?

Il content marketing per e-commerce prevede delle regole precise, che ovviamente lo distanziano da un semplice blog. Questo perché i contenuti devono avere uno scopo: portare un guadagno al business, sia esso in termini di traffico, di conversioni in acquisto o di branding. Ma non devono farlo in modo promozionale. Dunque ecco la prima regola: pianificare dei contenuti che siano orientati verso un target specifico, e che sappiano regalare all’utente un valore aggiunto. Questo valore potrebbe essere di stampo informativo (una guida), oppure emozionale (la storia di un prodotto). Ma i contenuti vanno curati anche nelle schede prodotto: è importante per differenziarsi dai competitor, e anche per evitare di replicare banalmente le indicazioni tecniche del produttore. Poi bisogna prevedere un’ottimizzazione SEO dei contenuti, in base a keyword e analisi dei trend e delle query su Google. Ecco perché è anche importante affidarsi ad un copywriter professionista.

 

Sanna Romano

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago