L’INPS ha precisato modalità di calcolo e di versamento del contributo di licenziamento in una circolare che riepiloga i punti salienti.
La riforma del mercato del lavoro ha introdotto nuovi contributi a carico delle imprese. In questo articolo approfondiremo alcuni aspetti contributivi dell’ASPI e del nuovo contributo di licenziamento che dovrà essere versato dai datori di lavoro in seguito ad un interruzione del rapporto del lavoro non derivante dalla volontà del lavoratore.
La riforma Fornero è intervenuta nel riscrivere il sistema degli ammortizzatori sociale introducendo l
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…