Guida al Contenuto
Abbiamo assistito ad un sostanziale cambiamento dell’home page di facebook. Addio alla vecchia pagina con molti rimpianti degli utenti comuni ma una nuova home che ricorda qualcosa…
Il microblogging è un fenomeno in forte espansione. Il sito di riferimento è senza alcun dubbio Twitter.
Twitter è in forte crescita, fa gola a molti big del settore: di recente google ha provato ad acquisirlo senza successo. Ha una essenziale caratteristica: Twitter è veloce ed è facilmente utilizzabile da dispositivi mobili. Se è vero che le utenze mobili sono in forte crescita, è facile dedurre che il modello proposto da Twitter ha previsioni molto rosee.
Il rinnovato layout di facebook va proprio verso una maggiore velocità. Facebook si è ritrovato ad inseguire Twitter sull’onda del microblogging.
La nuova versione di Facebook dedica il maggior spazio al microblogging (o agli aggiornamenti di status) mettendo agli angoli le altre applicazioni. Proprio le applicazioni che hanno caratterizzato il successo di Facebook oggi hanno un ruolo diverso. Il principale social network non può trascurare le previsioni sull’utilizzo dei media e sta cercando di rafforzarsi come piattaforma di microblogging senza però tralasciare la sua natura di social network che ne ha caratterizzato il successo.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…