Categories: Fattura Elettronica

Fattura elettronica: Servizio gratuito dalle Camere di Commercio

La fattura elettronica verso la pubblica amministrazione è ormai entrata a regime. Il processo di implementazione del terminerà il quando anche gli enti locali saranno obbligati ad accettare solo le fatture in formato elettronico.

Home servizio gratuito Fattura Elettronica CCIAA

Intorno alla fattura elettronica verso la pubblica amministrazione si sono sviluppati una serie di servizi volti a supportare le PMI nell’integrazione dei processi di fatturazione elettronica ma soprattutto in tema di conservazione sostitutiva.

Fattura elettronica: servizio gratuito dalle Camere di Commercio

Le Camere di Commercio hanno sviluppato un servizio base di fatturazione elettronica per le PMI iscritte al registro delle imprese. Il servizio è gratuito e gestisce tutti gli step basilari della fattura elettronica:

  • generazione del file XML conforme agli standard
  • invio al sistema di interscambio
  • gestione della conservazione sostitutiva

La conservazione sostitutiva della fattura elettronica

Proprio la gestione della conservazione sostitutiva ad opera di un intermediario certificato rappresenta per le imprese un onere aggiuntivo (anche se irrisorio). Infatti, mentre la generazione del file xml è sviluppata in modo semplice dalle software house, è necessario rivolgersi ad operatori certificati per la conservazione sostitutiva prevista dalle disposizioni normative.


La fattura elettronica per la pubblica amministrazione potrà essere generata dalle PMI semplicemente collegandosi al portale di servizio presente sul sito di Infocamere o delle CCIAA: per utilizzare il servizio è necessario utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), strumento introdotto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) per l’accesso telematico ai servizi della PA.

Dal menù di gestione del servizio è possibile delegare i funzionari o i dipendenti alla gestione della fattura elettronica in modo da garantire continuità di gestione nel flusso di fatturazione senza accentrare l’adempimento verso un unico soggetto.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

1 settimana ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

3 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

3 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

1 mese ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

2 mesi ago