Google ha annunciato l’abbandono del progetto wave: la piattaforma di condivisione e cooperazione mai decollata perchè estremamente complessa.
Ricordo l’attesa di wave, la caccia all’invito, la possibilità di essere tra i primi a provarlo. Poi l’impatto con un’interfaccia che riportava indietro nel tempo: non riuscivo a far nulla. Dopo i primi contatti, qualche scambio di opinioni e poco altro. Riuscivo a fare le stesse cose in modo più semplice su altri social network. Avevo cavalcato l’entusiasmo per una piattaforma che doveva essere rivoluzionaria ma che aveva generato subito molte molte perplessità. Una su tutte: accedervi dal netbook era impossibile.
Ora Google abbandona definitivamente il progetto Wave, per buttarsi a capofitto nel nuovo social network: Google Me.
Dopo i Flop di Orkut e Wave (una sintesi dei flop di google
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…