Categories: Software & App

Guida agli antivirus gratuiti

Come scegliere l’antivirur migliore? Quale antivirus protegge meglio il computer?

Sono le domande che gli utenti si pongono subito dopo aver acquistato il loro nuovo pc. Meglio avere un antivrus a pagamento o ci si può fidare degli antivirus gratuiti?

Gli antivirus gratuiti

Scegliere un antivirus affidabile e poco invasivo è davvero importante. Nel mondo dei software free ed open source esistono ottimi antivirus che sostituiscono ottimamente quelli a pagamento. Personalmente ho sempre utilizzato antivirus gratuiti e non ho riscontrato problemi!

Tutte le vole che il mio PC è stato infestato da qualche minaccia è stato a seguito di negligenza o di eccessiva fretta nell’eseguire dubbie applicazioni. Alla luce della mia esperienza posso affermare che l’antivirus perfetto non esiste ma è sempre l’utente che deve permettere all’antivirus di svolgere agevolemte il proprio lavoro seguendo semplici regole:

  • aggiornarlo costantemente;
  • non eseguire applicazioni sconosciute che il software segnale come pericolose;
  • scansionare sempre file sospetti scaricati da internet.

Sul secondo punto è decisiva la competenza dell’utente che deve scegliere se eseguire o meno l’applicazione dubbia. In questo caso un’analisi della fonte dalla quale proviene il file è davvero fondamentale!

I migliori antivirus free ed open source

Il web offre ottimi antivirus free capaci di fonire una completa protezione ed un ottimo sistema di scansione:

AVIRA
Rappresenta una buona scelta. Per la protezione da spyware invece occorre la versione a pagamento. Disponibile sul sito free-av.com
AVG 9
Avg è l’antivirus free più conosciuto. Offre una protezione completa. Disponibile su free avg
Claim
Claim è un antivisur open source. Occupa cpochissime risorse ed è aggiornato con elevata frequenza. Per il download basta recarsi dul sito di claim
COMODO
Infine volevo segnalarvi comodo. Un antivirus completo di antispyware, gratuito una ottima scelta ma all’inizio un pò invasivo.

Lo spazio dei commenti è a vostra disposizione per ulteriori segnalazioni.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago