Il DURC è un documento diventato ormai indispensabile nei rapporti con la pubblica amministrazione. La validità del Durc mensile ha rappresentato un impiccio burocratico per le imprese costrette mensilmente a dover rincorrere il DURC.
Che senso aveva per i lavoratori autonomi senza dipendenti un durc mensile se essi versani i contributi trimestralmente e l’INAIL annualmente o a rate? Resterà un mistero..
Finalmente con la circolare 145 l’INPS ha dato seguito alle istruzioni del ministero del ministero del lavoro che amplia il periodo di validità del documento unico di regolarità contributiva come già previsto per il settore degli appalti privati in edilizia. Il Durc avrà quindi validità trmistrale anche per le Attestazioni SOA, per gli stati di avanzamenti dei lavori, per le iscrizioni negli albi dei fornitori.
Una buona notizia per imprenditori e professionisti.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…