Scopriamo insieme il QR Code come strumento di marketing: vediamo che cosa è e analizziamo alcuni suggerimenti per renderlo uno strumento di valore nel marketing mix della tua azienda.
Il QR Code, all’interno del mobile marketing, a nostro modo di vedere è tra gli strumento principali, insieme ai Beacnos ed al WiFi, per creare una campagna di marketing che possa sfruttare appieno le potenzialità dei nuovi media, unendole e rafforzandole con canali i canali più tradizionali come la stampa, la cartellonistica e la televisione.
Guida al Contenuto
Il QR Code altro non è che una immagine al cui interno sono “codificate” delle informazioni: un testo, un numero di telefono o – questo è quello che ci interessa di più – la URL di un sito web.
A che serve tutto ciò? La portata rivoluzionaria di questo piccolo codice è data dal fatto che sempre più smartphones e tablets sono in grado di leggerlo e interpretarlo: avendo l’apposita applicazione sul nostro telefono basterà dunque semplicemente scattare una foto e si aprirà il nostro browser sul sito web codificato all’interno del QR Code.
La praticità è notevole: non si deve aprire il browser e digitare manualmente la URL (magari sbagliando o comunque mettendoci parecchio tempo) – con una semplicissima operazione ci si ritrova immediatamente sul sito, alla pagina che è stata decisa nel momento in cui si è creato il codice.
E’ facile capire, allora, quanto questo piccolo codice possa essere una chiave importantissima della tua campagna di marketing, la sua potenza deve essere però abbinata al sito web (mobile o responsive) alla tua mobile web app come un tassello fondamentale in quest’epoca di marketing “on the move“: avere un modo per far arrivare subito e senza sforzo i nostri utenti direttamente sul tuo sito è uno strumento di grande valore.
creare campagne e siti web mobili è facile, veloce ed economico, cerca allora di creare siti web mobili specifici per ogni campagna che hai in mente, collegandoli ai diversi QR Code che distribuirai.
metti i tuoi QR Code ovunque abbia senso, sui tuoi annunci in un giornale, sui cartelloni per strada, volantini, biglietti da visita, stand fieristici, prodotti, ma cerca di essere anche creativo: sulle borse del nostro negozio, nella confezione del nostro prodotto per cross-sellin), sulle magliette, dai spazio alla fantasia.
cerca di convogliare il valore più elevato possibile con la massima semplicità attraverso la tua campagna, una buona idea potrebbe essere usare il QR Code come coupon per distribuire e differenziare, in maniera mirata ed efficace, le tue iniziative promozionali.
non dimenticare infine che una QR Code, che di solito viene stampato, è per sempre, fai in modo allora che la URL a cui punta possa eventualmente cambiare contenuto, nel corso del tempo, così da non rendere obsoleto il messaggio e sprecare visite.
Capisci benissimo come l’uso del QR Code è una buona scelta per diffondere il messaggio della tua campagna sfruttando differenti fonti di distribuzione, il tutto in maniera semplice ed innovativa.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…