Il gettito è stato sufficiente per evitare l’aumento delle aliquote base che il Governo si era riservato di applicare entro dicembre. Il calcolo effettuato su aliquote base fa prevedere che il saldo di dicembre garantirà maggiori entrate per le casse dello Stato e dei Comuni. Nel frattempo i Comuni dovranno deliberare le aliquote definitive sulle quali calcolare il saldo e redigere i regolamenti.
Per aiutare gli enti locali nella corretta stesura dei regolamenti è stato rilasciato un documento che supporti le amministrazioni locali nella stesura del regolamento ed assimilare i nuovi concetti alla base dell’IMU: il presupposto di imposta, il nuovo concetto di abitazione principale, le nuove pertinenze, ecc…
Il documento contiene una bozza di regolamento IMU ed una intera sezione per spiegare gli errori più comuni nei quali possono incorrere gli enti locali nella stesura del documento.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…