Un scanner per documenti su smartphone diventa sempre più indispensabile soprattutto per professionisti che lavorano in mobilità. Quando non basta una semplice foto e non si ha il tempo di prendere appunti diventa indispensabile un’applicazione che consenta di scannerizzare velocemente i documenti e renderli leggibili (anche modificabili) e sempre disponibili.
Guida al Contenuto
Una semplice ricerca nei vari store propone diverse soluzioni: dallo storico Camscanner a Fast Scanner, ad altri che lo hanno seguito.
Ultimamente nel settore si è inserita Microsoft rilasciando Office Lens, un’applicazione gratuita in grado di trasformare lo smartphone in uno scanner portatile per documenti e lavagne che svolge egregiamente il proprio compito.
La vera forza di Office Lens è la semplicità: uno scanner per documenti ottimizzato in pochi tasti essenziali che rendono semplice e veloce l’acquisizione di schermate e documenti. Il programma opera in 4 modalità:
Le diverse modalità consentono un’ottimale acquisizione delle immagini. OfficeLens è in grado di ritagliare ed ottimizzare in automatico i documenti ritagliando e focalizzandosi sui contenuti ed ottimizzando il contrasto per rendere il contenuto molto chiaro e leggibile.
Office Lens, operando nella modalità Documento, è anche in grado di riconoscere il testo stampato automaticamente tramite OCR consentendo di cercare parole nel documento e poter effettuare modifiche e correzioni.
Con gli ultimi aggiornamenti di Office Lens è stata aggiunta la possibilità di acquisire più pagine e combinarle in un unico documento. Scaricando Office Lens per Android dagli store si ha nel proprio smartphone uno scanner completo che consente la scansione di documenti acquisendo anche più immagini contemporaneamente e salvandole come file PDF, Word, PowerPoint e così via.
L’unico limite di Office Lens è l’impossibilità di salvare in locale le proprie scansioni: diventa necessario creare un account Microsoft (gratuito) ed installare One Drive, la soluzione Cloud di Microsoft che offre uno spazio gratuito per l’archiviazione e la condivisione dei File.
Qui di seguito un video con le principali funzionalità.
In conclusione, Office Lens rappresenta un ottimo lavoro di Microsoft che entra nella nicchia dei programmi per scansioni con un’applicazione essenziale, semplice e molto funzionale.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…