Campagna di sensibilizzazione
Parte una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza in rete. Al progetto, patrocinato dal Ministero delleComunicazioni e promosso dall’Unione Nazionale Consumatori, collaborano la Polizia Postale e delle Comunicazioni, ABI Lab, SicuramenteWeb, Skuola.Net e l’agenzia giornalistica AGR, con il sostegno di Microsoft. Obiettivo: proteggere i navigatori.
Piccoli consigli
Per la sicurezza del tuo pc:
Social Network
Apro una parentesi sui Social Network.
I social network sono molto più reali di quanto possiate immaginare. Facebook, Linkedin, sono reti di persone preparate e competenti con finalità anche professionali. Soprattutto Likendin. Registrarsi con nomi falsi non vi farà trovare dai vostri amici e potrà allontanare qualcuno interessato al vostro curriculum. L’importante è sapere scegliere i social network!
Software gratis
La sicurezza si ottiene gratis. Una ricerca su google può farvi scoprire software gratis e sicuro. Qualche esempio?
Navigare sicuri in rete non è difficile, un pò di impegno per la scelta dei software free che ci offrono maggiori garanzie e un pò di pazienza per aggiornarli spesso.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…