da Antonio Palmieri | 15/05/13 | Azienda
La PEC rappresenterà in futuro il canale ordinario di comunicazione tra le pubbliche amministrazioni ed i cittadini ma anche lo strumento per lo scambio di corrispondenza commerciale. Entro la fine di giugno tutti i possessori di partita IVA dovranno comunicare...
da Antonio Palmieri | 12/01/13 | Azienda
La legge di stabilità per l’anno 2013 riscritto le norme sulla Fatturazione delle operazioni, adeguando la disciplina nazionale alla normativa comunitaria l’art. 21, D.P.R. n. 633/72. Le novità sulla fatturazione riguardano gli elementi essenziali ed i...
da Antonio Palmieri | 09/01/13 | Azienda
Con il decreto Crescita è stato esteso anche alle imprese individuali l’obbligo di una casella di posta elettronica certificata da comunicare al registro delle imprese in fase di iscrizione. La PEC nel decreto crescita Lo stesso decreto prevedeva la...
da Antonio Palmieri | 23/10/12 | Azienda
Il decreto Liberalizzazioni ha rivisto le norme applicabili ai contratti aventi ad oggetto i prodotti alimentari cercando di stabilire norme più eque e meno discriminatorie. Nonostante le molte questioni ancora aperte ed un decreto attuativo in allegato al...
da Antonio Palmieri | 22/10/12 | Azienda
Il Decreto Legge denominato Crescita 2.0, pubblicato in gazzetta Ufficiale il 19 ottobre del 2012, introduce l’obbligo di PEC per tutte le imprese titolari di Partita IVA. L’utilizzo della posta elettronica certificata è considerata come uno...
da Gianluca Caruso | 20/08/12 | Azienda
Anche da noi, lentamente, stanno prendendo piede le banche online e con esse le infinite possibilità che la rete ci mette davanti. La differenza principale tra l’apertura di un conto tradizionale, con annesse le prospettive di infinite code agli sportelli...