Lo smart working, vale a dire il lavoro da remoto, è una realtà piuttosto diffusa nel nostro Paese: un recente studio dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, infatti, mostra che a oggi gli smart worker italiani sono circa 3,55 milioni. Una parte di questi sono lavoratori dipendenti (soprattutto di grandi aziende), mentre altri sono professionisti con partita IVA. Questi ultimi sono professionisti del digitale (sviluppatori software, sistemisti, web designer, data analyst.) creativi e freelance (grafici, videomaker, creatori di contenuti, copywriter) ecc.
Indubbiamente lo smart working, che nel triennio 2020-2022 ha visto il suo picco a causa della pandemia, è ormai una realtà consolidata che molti scelgono perché si tratta di una modalità di lavoro molto flessibile e che consente di ottimizzare i tempi.
Questo grazie anche a soluzioni digitali come il conto online aziendale, uno strumento che permette di migliorare l’efficienza operativa. Se quindi sei un freelance, un libero professionista o comunque gestisci una piccola impresa che si sta digitalizzando, apri il tuo conto online aziendale: potrai risparmiare tempo, semplificare le tue giornate e anche avere un maggiore controllo dal punto di vista fiscale.
Conto corrente online: la comodità della gestione da remoto
Guida al Contenuto
Aprendo un conto corrente online si possono effettuare le varie operazioni bancarie da remoto senza doversi recare fisicamente in filiale durante gli orari di sportello. I conti online infatti sono accessibili sempre, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
È possibile effettuare un bonifico in Italia e all’estero, pagare una delega F24, addebitare un MAV, il bollo dell’auto aziendale, i modelli PagoPA e i bollettini CBILL, ma anche ricaricare lo smartphone aziendale, verificare i movimenti di un determinato periodo (da… a…), mandare in stampa ricevute o salvarle in modalità pdf per inviarle ai propri fornitori ecc.
Alcuni conti aziendali, inoltre, prevedono l’attivazione di servizi POS in modo da poter accettare direttamente con lo smartphone pagamenti digitali effettuati tramite carta, wallet, smartwatch e anche tramite link a distanza.
Semplificazione amministrativa e fiscale
I conti online rendono più semplice la gestione amministrativa e quella fiscale. In qualsiasi momento, per esempio, si può scaricare un estratto conto e ottenere grafici che suddividono le entrate e le spese per categorie, rendendo più semplice il lavoro amministrativo (controlli interni) e agevolando anche quello del proprio commercialista.
Anche nel caso di una verifica fiscale, una rendicontazione precisa di entrate e uscite risulta particolarmente utile.
L’aspetto sicurezza
Merita, infine, un cenno l’aspetto sicurezza. I conti correnti online, che siano destinati a privati o ad aziende, oltre a essere soluzioni pratiche, sono anche strumenti che offrono notevoli garanzie dal punto di vista della sicurezza dato che sono progettati in modo da proteggere l’accesso e i dati degli utenti.
Tra i sistemi utilizzati si ricordano principalmente l’autenticazione dell’utente a più fattori (per esempio una password e un codice temporaneo via SMS o tramite app), la crittografia dei dati, le notifiche in tempo reale ecc.
L’aspetto della sicurezza è oltremodo importante, in particolare nelle realtà aziendali, dove in molti casi è necessario coinvolgere più soggetti (per esempio i diversi soci di un’azienda e i dipendenti addetti al reparto contabile).