Seleziona una pagina

Le serrature elettroniche si stanno diffondendo sempre più negli hotel grazie ai numerosi benefici che offrono. Questo innovativo sistema di controllo accessi, infatti, permette agli ospiti di aprire la porta con il proprio smartphone, eliminando l’uso di chiavi fisiche o tessere magnetiche.

Oltre a garantire grande comodità e sicurezza, semplifica la gestione per le strutture ricettive, ottimizzando i processi e migliorando l’esperienza degli ospiti. Per questo motivo, sempre più hotel scelgono questa tecnologia, offrendo un servizio moderno ed efficiente che risponde alle esigenze di praticità e innovazione richieste dai viaggiatori di oggi.

Vediamo, quindi, meglio come funziona questa tecnologia.

Che cosa sono le serrature elettroniche?

Le chiavi elettroniche per hotel permettono di gestire gli accessi senza l’uso di chiavi fisiche. Grazie alla tecnologia Bluetooth, NFC o Wi-Fi, gli ospiti possono aprire la porta tramite un’app sul proprio smartphone, eliminando il rischio di smarrimento o duplicazione delle chiavi tradizionali.

Questo sistema innovativo è particolarmente utile negli hotel e nelle strutture ricettive, poiché garantisce un controllo più sicuro ed efficiente degli ingressi.

L’installazione di una porta che si apre con chiavi elettroniche è semplice e non richiede modifiche strutturali invasive: il sistema si basa su un incontro elettrico controllato da una scheda Bluetooth, alimentata da un dispositivo dedicato, che permette l’apertura automatizzata della porta.

Perché utilizzarle?

Le serrature elettroniche hanno molteplici vantaggi, tra cui:

  • Sicurezza: le serrature elettroniche per hotel garantiscono un livello di sicurezza molto alto, grazie a funzionalità avanzate come la gestione degli accessi, la registrazione degli ingressi e l’apertura remota. Questi sistemi permettono un controllo più efficace, monitorando in tempo reale chi entra e chi esce. Inoltre, sono progettate per resistere a tentativi di intrusione, manomissione e attacchi informatici, riducendo il rischio di accessi non autorizzati. La loro affidabilità le rende una soluzione ideale per gli hotel, offrendo maggiore protezione sia agli ospiti che alla struttura, migliorando al contempo la gestione della sicurezza interna;
  • Flessibilità: le cosiddette “smart door” offrono un’elevata flessibilità di gestione, facilitando il controllo degli accessi negli hotel. L’albergatore può concedere permessi temporizzati, permettendo agli ospiti di accedere alla camera anche dopo il check-out per recuperare oggetti dimenticati. Questo sistema elimina la necessità di interventi manuali e migliora l’esperienza del cliente, garantendo un servizio più pratico ed efficiente;
  • Semplicità di accesso: le chiavi elettroniche garantiscono un accesso semplice e sicuro per tutta la famiglia. A differenza delle chiavi tradizionali, che possono essere smarrite o dimenticate, il sistema Smart Door permette a ogni ospite di avere la propria applicazione, assicurando un accesso autonomo e immediato. Questo elimina la necessità di duplicati fisici e riduce i problemi legati alla riconsegna delle chiavi. Ogni membro della famiglia può entrare e uscire liberamente, senza dipendere dagli altri, migliorando così la comodità del soggiorno. Questa tecnologia offre un’esperienza più moderna ed efficiente, perfetta per viaggi in gruppo o in famiglia.

In poche parole, le chiavi elettroniche offrono praticità, sicurezza e gestione avanzata degli accessi. Eliminano, poi, il rischio di smarrimento, permettono il controllo remoto e garantiscono un’esperienza fluida per ospiti e albergatori. Infine, semplificano il check-in e il check-out, migliorando la sicurezza e riducendo i costi di gestione delle chiavi fisiche.